Dieci grandi donne abruzzesi
1) Donatella Di Pietrantonio: scrittrice, dottoressa. Nata ad Arsita (TE), ha vissuto a L'Aquila e poi a Ponne, la capitale di lu monne, dove risiede tuttora. Ha vinto il Premio Brancati nel 2014 per...
Pino Zac: il regista abruzzese che portò Calvino al cinema
Pino Zac – pseudonimo di Giuseppe Zaccaria – è stato un disegnatore, animatore e regista abruzzese. Nato a Trapani nel 1930 – ma consideratosi per tutta la vita di Pratola Peligna (luogo natio di...
Manuale di sopravvivenza per forestieri in Abruzzo
1) Non parlare con la bocca vuota. Si parla solamente quando la bocca è piena e nessuno capisce.
2) Non sfilare il grasso dagli arrosticini e non nominare nemmeno la forchetta infernale.
2bis) Non proporre cotture...
Lola Di Stefano – La maestra più brava del mondo
Il 10 febbraio a Bussi sul Tirino (PE) è stata inaugurata una statua dedicata a Lola Di Stefano.
Dice: "Chi è Lola Di Stefano?"
Lola Di Stefano era "La maestra più brava del mondo". Il 19...
Dieci motivi per visitare l’Abruzzo
La CNN ha detto che l'Abruzzo è la destinazione "più hot" del 2018, e ha elencato i 10 motivi per cui vale la pena visitarlo... Mo però tocca a noi.
+++ Dieci motivi per cui...
Cinque cose che fa l’abruzzese quando nevica
L’abruzzese, nei suoi ricordi, ha la neve, ha semBre la neve; e gli diventa bianco il cervello se non la smette di pensare alla neve. Da Pescara con vista Majella fino ai paesi dell’entroterra,...
Rocco de la Rocche – Telefonata da Roccamontepiano
ROCCAMONTEPIANO – Più di 5000 condivisioni sulla pagina per il video di Rocco de la Rocche, che l'anno scorso ci concesse queste dichiarazioni in esclusiva (pubblicate originariamente su "Il Martino - Quotidiano Marche e...