+++ 15 idee regalo per la vostra donna abruzzese del cuore – 8 marzo...
--- Scine, la donna si festeggia tutto l'anno, non serve l'8 marzo e gne gne; ma comunque loro si aspettano qualcosa da voi, e le mimose hanno abbottato le pallotte.
1) No alle mimose, ci...
Centerba e Genzianella (da “Amore e Capoeira”) – Testo completo
Oh, oh, oddje!
L'Abruzzese! Giuseppina!
Frechete! Ngulo!
Uh, bubbù
Uh bubbù
Puzza-a fa bubbù
Uh bubbù
Puzza-a fa bubbù
Uh bubbù
Puzza-a fa bubbù
Uh bubbù
Uh
Avevo solo voglia di dormire, andare a letto;
non importa dove, quando, di chi si lu fije?
Avevo solo voglia di...
Riassunto agricolo dell’anno 2017 in Abruzzo
+++ Riassunto agricolo dell'anno 2017 in Abruzzo +++
GENNAIO: Uno dei mesi più tristi della storia d'Abruzzo. Un'ondata epocale di freddo e neve si abbatte sull'Italia Centrale e molti abruzzesi restano per giorni senza luce,...
Dieci luoghi comuni sull’Abruzzo da sfatare
Dieci luoghi comuni sull'Abruzzo da sfatare:
1) "L'abruzzese è forte e gentile". Vero, ma non semBre, non tiriamo troppo la corda che l'inGazzatura è dietro l'angolo (tipo in Molise) e poi sono dolori.
1.1) "Primo Levi...
Thegiornalisti feat. L’abruzzese fuori sede – ComBletamenDe
Mo chi è?
E' un altro scemo che s'ha 'mbazzite pe' te;
ma non creTo possa dirti
"Ngule quanda si fregne".
Spero che
mi auguro di panza che
non ci incontreremo mai più
per non sprecare l'ultimo
pezzo di terra che mi...
Lola Di Stefano – La maestra più brava del mondo
Il 10 febbraio a Bussi sul Tirino (PE) è stata inaugurata una statua dedicata a Lola Di Stefano.
Dice: "Chi è Lola Di Stefano?"
Lola Di Stefano era "La maestra più brava del mondo". Il 19...
“Discorso di Pescasseroli” – Benedetto Croce
Amici di Pescasseroli, tornare al luogo dove si è nati, tra le accoglienze benevole e festose dei propri concittadini, dopo che si è percorso gran tratto della vita e l'uomo, molto o poco che...
Le quindici frasi più dolci che una mamma abruzzese può dire ad un/a figlio/a
Nella vita di un essere umano ci sono pochi momenti realmente indimenticabili: il primo bacio, il primo ticchettio ndundito del tuo cuore innamorato, la nascita di un figlio, il primo "Ngul a mammt che...
Giuseppe Catoni: “Il gigante di Acciano”
Il 18 novembre 1820, 199 anni fa, ad Acciano (AQ) nasceva Giuseppe Catoni, meglio noto come il "Gigante di Acciano".
Una storia che mi ha sempre affascinato, quindi un po' mi sono informato, e mo...
Hemingway e l’Abruzzo: nostalgia di cose mai viste
«Ci sono gli orsi sul Gran Sasso d’Italia ma è lontano. L’Aquila è molto bella. Le notti sono fresche d’estate, e non c’è primavera più splendida in Italia. Ma ancor più meraviglioso è d’autunno...